Dal 30 aprile al 21 maggio, dalle 18 alle 19.30, un nuovo corso di formazione in quattro appuntamenti online per scoprire l’eccezionale disciplina dell’abaco Soroban per insegnare alla primaria a calcolare in modo rapido e preciso, fino a sviluppare il calcolo mentale. ID corso su piattaforma SOFIA: 83631. Per il programma completo ed iscriversi: https://www.sapyentbooks.com/corsi#corso_34
Scopri di più su https://www.sapyentbooks.com/corsi#corso_33
Esiste un altro modo di insegnare matematica alla primaria! In questo nuovo corso online, il professor Gianfranco Arrigo vi introdurrà alla parte teorico-pratica del calcolo ragionato della collana “I Nostri Amici Numeri”.
Ma non solo: Marina Giacobbe e Lorella Maurizi, le due insegnanti che hanno contribuito a scrivere questa collana sperimentando in classe tutti gli esercizi condivideranno con i partecipanti tutte le loro esperienze di classe!
A partire dal 17 novembre solo online. Trovate il corso su SOFIA all’ID 73916 o qui su https://www.sapyentbooks.com/corsi#corso_2.
C’è uno strumento unico per interpretare ed utilizzare al meglio i dati delle prove INVALSI supportando i vostri percorsi di insegnamento e sviluppando i processi di miglioramento: la PIATTAFORMA GESTINV. Dal 25 febbraio al 4 marzo ForMATH Project, in quattro sessioni di webinar online, vi guida alla scoperta delle sue eccezionali funzionalità. Corso numero 59881 sulla Piattaforma SOFIA, https://www.sapyentbooks.com/corsi#corso_23.
Gli obiettivi specifici del corso sono:
- Conoscere le finalità, le caratteristiche e le possibilità di utilizzo delle Prove Invalsi
- Fornire strumenti teorici e operativi per leggere i dati Invalsi di scuola
- Fornire strumenti teorici e operativi per leggere i dati Invalsi della propria classe.
- Proporre modelli di utilizzo dei dati per il miglioramento dei processi di insegnamento e apprendimento.
COSA TROVO SU SAPYENT BOOKS
Software didattici, e-books e libri con spunti, idee, suggerimenti e tecniche da adottare subito in classe, ma anche manualistica e narrativa.